Come riconoscere la fame emotiva e soddisfarla: nuovo workshop

come riconoscere la fame emotiva

Come riconoscere la fame emotiva e soddisfarla: nasce un nuovissimo Workshop in presenza a Parma.

Fame emotiva” e “fame nervosa”: due termini che ci riportano ad un comportamento sbagliato, da contrastare, perché va a soddisfare con il cibo un bisogno che non è la fame, ma quello di abbassare l’intensità di un’emozione.

Tutto parte proprio da qui. Se già parlassimo di alimentazione emotiva, sposteremmo l’attenzione sul legame che c’è tra cibo ed emozioni, ovvero un legame naturale…

Il cibo ed i suoi molteplici significati

Il cibo può assumere diversi significati, che talvolta sovrastano quello di semplice “nutrimento”.

Eppure, anche quest’ultimo a volte viene messo da parte a causa della cultura della dieta, che ci dice sempre che “meno è meglio”: meno grassi, meno dolci, meno chili, taglie più piccole…

Ed è così che ci disconnettiamo dall’ascolto e dalla capacità di soddisfare i nostri bisogni fisici, emotivi, psicologici.

Allora ecco che due professioniste dell’area psicologica e nutrizionale con approccio inclusivo al peso e alla salute si incontrano, per affrontare uno dei temi più sentiti, ma travisati oggi: condurrà, infatti, assieme a me il Workshop la Dottoressa Maria Candida Falco, Biologa Nutrizionista, esperta nella terapia dei disordini e dei disturbi dell’alimentazione.

A chi è rivolto?

Il Workshop “Come riconoscere la fame emotiva e soddisfarla” è rivolto alle persone che sentono di mangiare in preda alle emozioni, che provano a non comprare quegli alimenti che più le “tentano” e poi tornano punto e a capo. Se non sai riconoscere il bisogno che ti spinge a mangiare, ti proponiamo questo workshop di gruppo.

Dove, come e quando?

Come riconoscere la fame emotiva e soddisfarla è un workshop in due incontri in piccolo gruppo, in presenza, in cui conoscere davvero l’alimentazione emotiva e come soddisfarla.

Sabato 5 aprile e sabato 12 aprile dalle ore 10:00 alle ore 12:00, in Via La Spezia 169 a Parma.

Il Workshop si terrà al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni (5 persone).

Al temine del Workshop verrà inviata via email in formato PDF una piccola dispensa con spiegazioni teoriche e spunti pratici.

Come riconoscere la fame emotiva e soddisfarla: di cosa parleremo nello specifico?

In sintesi i punti che vorremmo prendere in considerazione, con un taglio pratico e discorsivo, sono i seguenti:

  • Che cos’è davvero la fame emotiva?
  • La cultura della dieta: che cos’è e come ci influenza?
  • Quale legame esiste tra fame ed emozioni?
  • Emozioni difficili: cosa fare?
  • La consapevolezza dei propri bisogni

Se vuoi saperne di più del nostro approccio all’emotional eating puoi leggere Alimentazione emotiva: che cos’é?

Costi e detraibilità della spesa

Il costo del Workshop “Come riconoscere la fame emotiva e soddisfarla” è di 82 euro, comprensivi di marca da bollo; la spesa è detraibile come spesa sanitaria. Il pagamento può avvenire mediante bonifico bancario, nel momento in cui verrà raggiunto il numero minimo di iscrizioni.

Il costo con cui proponiamo questa prima edizione del Wokrshop è un prezzo “scontato”, dettato sia dal desiderio di renderlo il più accessibile possibile, sia dall’esigenza di “mettere alla prova” il nostro nuovissimo format e poterlo migliorare proprio grazie ai feedback e alle opinioni di chi ci darà fiducia.

Per informazioni ed iscrizioni

Per qualsiasi informazione e per iscriversi potete contattarci sia telefonicamente (preferibilmente tramite WhatsApp) che tramite e-mail.

Dott.ssa Lara Ferrari – 327 7665418 – info@laraferraripsicoterapeuta.it

Dott.ssa Maria Candida Falco – 377 0200773 – maricafalco.nutrizionista@gmail.com