3277665418
info@laraferraripsicoterapeuta.it
Via F.Bocchialini 4 Parma
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Consulenza psicologica e psicoterapia
    • Mindfulness
    • Mindful Eating
  • Mindful Eating Parma
  • Articoli psicologia
  • News psicologia
  • Contatti

Posted in Articoli psicologia 1 August 2019

Psicologo e psicoterapeuta: cosa fanno?

HomeAll PostsArticoli psicologiaPsicologo e psicoterapeuta: cosa fanno?
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Consulenza psicologica e psicoterapia
    • Mindfulness
    • Mindful Eating
  • Mindful Eating Parma
  • Articoli psicologia
  • News psicologia
  • Contatti
Posted in Articoli psicologia 1 August 2019
Psicologo e psicoterapeuta: cosa fanno?

In un precedente articolo abbiamo visto il percorso di formazione che porta al conseguimento del titolo di psicologo e psicoterapeuta, adesso vediamo le differenze fondamentali tra queste de figure.

Lo professione dello Psicologo è regolamentata dalla Legge LEGGE 56/89 e nel suo primo articolo si legge:

“La professione di Psicologo comprende l’uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito”.

Gli ambiti in cui questa figura può operare sono davvero molti, così come le problematiche che può gestire e l’utenza a cui si rivolge. Possono richiedere una consulenza psicologica singoli cittadini, servizi sociali, scuole, cooperative sociali, consultori familiari (pubblici e privati), tribunali, istituti bancari, istituti di pena, istituti di ricerca, studi legali, gruppi sportivi, ecc.

Psicologo clinico: chi è?

Lo psicologo clinico, in particolare, si occupa di condizioni di disagio, problemi di adattamento, disturbi di comportamento. Lo scopo del suo lavoro è quello della valutazione, facilitazione e sostegno del benessere e dello sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale delle persone. Il suo principale strumento di intervento è il colloquio psicologico che può essere affiancato dall’uso di test psicologici con una funzione diagnostica ed orientativa. 

Per saperne di più sul lavoro dello psicologo puoi leggere anche il mio articolo dal titolo “Dallo psicologo ci vanno i matti“

Psicoterapeuta

Lo Psicoterapeuta invece é uno Psicologo o un Medico abilitato anche a svolgere attività di psicoterapia dopo aver frequentato un’ulteriore scuola di specializzazione. E’ quindi più corretto parlare di “Psicologo-psicoterapeuta” e di “Medico-psicoterapeuta”, a seconda dei casi.

Un’altra figura che spesso viene confusa con le precedenti è quella dello Psichiatra: per diventare psichiatra è necessario laurearsi in Medicina e specializzarsi in Psichiatria, intraprendendo un percorso di formazione prevalentemente medico- sanitario.

La psicoterapia

L’esercizio della psicoterapia è riservato soltanto allo Psicologo Psicoterapeuta (o al Medico Psicoterapeuta) e non allo Psicologo. La psicoterapia, come indica la sua stessa etimologia, è l’intervento indicato per la cura ed il trattamento delle sofferenze psicologiche. Possono rivolgersi allo Psicoterapeuta ed intraprendere una psicoterapia persone con difficoltà relazionali, esistenziali, lavorative, sessuali, psicosomatiche, affettive o familiari.

La psicoterapia è indicata sia in caso di una diagnosi vera e propria di un disturbo psicologico (es.disturbi d’ansia, i disturbi dell’umore, disturbi di personalità…), sia quando si vuole semplicemente ampliare le proprie potenzialità, migliorare il proprio modo di stare con gli altri, di lavorare o di vivere in famiglia, pur non presentando disturbi o patologie evidenti.

Se sei interessato ad approfondire le tue conoscenze su queste tematiche, qui trovi un documento molto interessate redatto all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna dal titolo “La professione di psicologo“

Tags: lara ferrari psicologa, perché andare dallo psicologo, psicologo a parma, psicoterapeuta parma, psicoterapia cognitivo comportamentale, psicoterapia parma
Categorie
  • Articoli psicologia
  • Mindful Eating Parma
  • News psicologia
  • Psicoterapia
Tag
alimentazione consapevole|mindful eating alimentazione incontrollata|dieta|fame nervosa ansia attacco di panico autocompassione bambini e sovrappeso|educazione alimentare|mindful eating bambini benessere body image colite coronavirus crescita personale DCA dieta|dimagrire|fame nervosa disturbi d'ansia disturbi del comportamento alimentare Disturbi dell'alimentazione educazione alimentare|mindful eating bambini effetti psicologici pandemia home therapy IBS Syndrome immagine corporea lara ferrari psicologa mamme e figli maternità mindful cooking|mindful eating mindful eating for kids mindful eating on line mindful eating parma mindful eating|mindful eating bambini mindfulness pandemia perché andare dallo psicologo pregiudizi psicologo psicologia dell'abitare psicologo a parma psicologo parma psicoterapeuta on line psicoterapeuta parma psicoterapia a distanza psicoterapia cognitivo comportamentale psicoterapia on line psicoterapia parma sindrome del colon irritabile volersi bene |mindful eating
Vanity sizing: sai cos’è?
Articoli psicologia 17Views
Vanity sizing: sai cos’è?
4 mesi agoby Ufficio Stampa
Nuovi corsi individuali di Mindful Eating
Mindful Eating Parma, News psicologia 61Views
Nuovi corsi individuali di Mindful Eating
8 mesi agoby Ufficio Stampa
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Consulenza psicologica e psicoterapia
    • Mindfulness
    • Mindful Eating
  • Mindful Eating Parma
  • Articoli psicologia
  • News psicologia
  • Contatti

Dott. Lara Ferrari
Psicologa e Psicoterapeuta a Parma
Via F. Bocchialini n.4 43125 Parma
tel: 3277665418
info@laraferraripsicoterapeuta.it

Whatsapp
Chat su Whatsapp
Invia messaggio

P.iva 02497190344

  

Privacy policy - Cookie policy


Copyright © Lara Ferrari psicologa e psicoterapeuta a Parma - Tutti i diritti riservati - P.iva 02497190344