Onora la tua fame, piuttosto che averne paura!
La fame non è il tuo nemico
Le persone sono spesso alla ricerca di soluzioni per gestire la fame. La “cultura della dieta” promette tanti “rimedi”: tè o tisane disintossicanti, masticare gomme, bere acqua o anche assumere pillole per “ridurre l’appetito”. Un po’ come se la fame fosse il nostro nemico, ma in realtà la fame NON è un problema da risolvere! La fame è ciò che ci tiene in vita.
È così che i nostri corpi chiedono nutrimento in modo che possano supportarci nella nostra vita. Non devi battere o combattere la tua fame e non sei una persona con “poca forza di volontà” se non riesci a liberarti dagli stimoli della fame. Dovremmo essere grati ogni volta che sentiamo la fame e abbiamo la capacità di rispondere con il cibo.
Smetti di pensare alla tua fame come se fosse qualcosa da gestire: ascolta il tuo corpo, sintonizzati sulla tua fame e rispondi con cibi soddisfacenti.
Impara a riconoscere e ad onorare la fame ascoltandola
Non tutti avvertiamo la fame nello stesso modo. Mangiare in modo consapevole significa (anche) saper ascoltare il proprio corpo e riconoscere e assecondare i segnali di fame e sazietà. Tu sai quando iniziare a mangiare e quando fermarti?
Sai riconoscere la fame?
Sembra una domanda scontata, ma non lo è per nulla. Spesso le persone passano gran parte della loro vita a sopprimere oppure ignorare i segnali della fame perché sono a dieta e “non hanno il permesso” di rovinare tutto mangiando qualcosa, oppure sono troppo impegnate per preoccuparsi del cibo…
Quali suggerimenti ti dà il tuo corpo quando hai fame? Hai mal di testa, lo stomaco ti brontola, ti viene la nausea, non riesci più a concentrarti? Hai mai prestato attenzione a questi segnali? E’ importante conoscerli in modo che tu possa rispondere nel modo giusto.
Per imparare a riconnetterti con i segnali del tuo corpo scopro il corso “Nutri il corpo, ascolta il cuore”
Se sei interessato al tema della relazione con il cibo ed il tuo corpo, seguimi su Instagram