Essendo mamma di una bambina di 4 anni, dopo aver conosciuto la Mindful Eating, ho iniziato subito a studiare le sue possibili applicazioni nell’età evolutiva.
Non esiste quasi letteratura in italiano, ma le evidenze che sono state raccolte in altri paesi sono davvero interessanti e mi hanno portato ad approfondire il più possibile l’argomento.
Perché utilizzare gli insegnamenti della Mindful Eating coi bambini
Essenzialmente per due motivi principali:
– la relazione disfunzionale che alcune persone manifestano in età adulta nei confronti del cibo, nasce e si sviluppa durante l’infanzia, a partire dai 3 anni circa: è quindi fondamentale impegnarsi per cercare di portare i nostri bambini verso un rapporto sereno e spontaneo verso il cibo e l’alimentazione;
– i problemi di sovrappeso e obesità riguardano anche i bambini: il Ministero della Salute stima che in Italia più di un bambino su tre abbia un peso superiore a quello che dovrebbe avere per la sua età. Questo dato è già di per sé allarmante, ma ad esso si aggiunge un altro serio problema: sono numerosi gli studi che mettono in evidenza che le diete precoci, durante l’infanzia o l’adolescenza, correlano con lo sviluppo di comportamenti alimentari disfunzionali che perdurano per tutta la vita (vedi ad esempio Paediatr Child Health. (2004) Dieting in adolescence. Sep; 9(7): 487–491).
La Mindful Eating si propone come una valida risposta per la prevenzione e la presa in carico di queste problematiche, in quanto strumento efficace di psicoeducazione e ristrutturazione del comportamento alimentare.
Attraverso la Mindful Eating i bambini imparano ad essere presenti nel momento del pasto, a coltivare la curiosità verso il cibo e ad esplorare sia gli alimenti che consumano sia la propria esperienza circa il mangiare (pensieri, emozioni e sensazioni).
In questo modo imparano a entrare in contatto con le proprie sensazioni corporee e a sviluppare sensibilità verso i segnali interni di fame e sazietà, capacità che i bambini hanno già in modo naturale ma che crescendo perdono a causa di condizionamenti esterni.
Cosa ti propongo
Nella sezione del sito Mindful Eating Parma troverai tantissimi articoli dedicati ai bambini e alla famiglia.
Per essere sempre aggiornato sulle date dei corsi e per non perdere gli articoli appena pubblicati segui la pagina Facebook Mindful Eating Parma, oppure lascia il tuo indirizzo email per iscriverti alla Newsletter