Mangiare in modo mindfully non è difficile, non richiede tempo in più rispetto a quello di un normale pasto e ti permette di assaporare veramente quello che mangi. Ti permette, inoltre, di ascoltare il tuo corpo e di capire quando ne hai abbastanza.
Ecco alcuni semplici consigli per mangiare in modo mindfully
Respira e controlla la tua pancia per essere consapevole del tuo livello di fame prima di mangiare
Fai qualche respiro profondo e rilassa il corpo. Mentre lo fai, controlla la tua pancia. Ci sono sensazioni di fame fisica? Quanto sei affamato? Di cosa hai fame? Potresti volere del cibo. Potresti avere sete. Potresti essere affamato di qualcosa di completamente diverso dal cibo. Ascolta ciò che il tuo corpo ti sta dicendo.
Regola generale: mangia quando hai fame; non mangiare quando non hai fame.
Datti il permesso di fermarti o di continuare sulla base di quanto sei affamato, non di vecchie regole come “Devo finire ciò che ho nel piatto“.
Osserva il tuo cibo
Che aspetto ha? Sembra attraente? Di cosa odora? Da dove proviene? È un cibo che puoi riconoscere o è così elaborato che non sai cosa sia? È questo il cibo che vuoi veramente? Mentre prendi il primo morso e rivaluta il cibo per vedere se le tue prime impressioni sono state corrette e vuoi davvero continuare a mangiare.
Rallenta
Rallentare mentre stai mangiando ti aiuta ad essere consapevole di quando la fame fisiologica è soddisfatta. Rallentare può anche aiutarti a goderti il cibo in modo più completo.
Semplici consigli per aiutarti a rallentare:
– metti giù la forchetta o il cucchiaio tra i bocconi;
– fermati e prendi un respiro tra i bocconi,
– mastica completamente il cibo.
Controlla il livello della fame durante il pasto, in particolare a metà strada
Per mangiare in modo mindfully , è importante essere consapevoli delle distrazioni e continuare a riportare l’attenzione all’atto di mangiare, assaporare e valutare fame e sazietà durante il pasto. In particolare, a metà del pasto, potresti scoprire di non avere più fame o di non trovare più appetitoso il cibo, anche se nel tuo piatto ce n’è ancora. Datti il permesso di fermarti o di continuare sulla base di quanto sei affamato.
Per saperne di più sulla fame fisiologica puoi leggere: “Sai quando iniziare a mangiare e quando fermarti?”
Mastica bene il cibo
Nota la varietà di gusti nella tua bocca e se ti stai godendo quello che stai mangiando. Nota cosa succede al cibo mentre mastichi. Quanto ci vuole per masticare a fondo il cibo prima di inghiottirlo? Mentre continui a masticare e deglutire, riesci a percepire che la fame comincia a dissolversi? Mastica bene ogni morso prima di passare al successivo.
Goditi quello che mangi
Prenditi il tempo per scegliere il cibo che soddisfa le tue papille gustative e il tuo corpo. Per goderti il tuo cibo devi essere pienamente presente all’esperienza del mangiare così da poter cogliere il piacere che essa può portare.