3277665418
info@laraferraripsicoterapeuta.it
Via F.Bocchialini 4 Parma
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Consulenza psicologica e psicoterapia
    • Mindfulness
    • Mindful Eating
  • Mindful Eating Parma
  • Articoli psicologia
  • News psicologia
  • Contatti

Posted in Articoli psicologia 14 November 2018

Si può imparare ad essere felici?

HomeAll PostsArticoli psicologiaSi può imparare ad essere felici?
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Consulenza psicologica e psicoterapia
    • Mindfulness
    • Mindful Eating
  • Mindful Eating Parma
  • Articoli psicologia
  • News psicologia
  • Contatti
Posted in Articoli psicologia 14 November 2018
Si può imparare ad essere felici?

Si può imparare ad essere felici? Felici si nasce o si diventa? Quanto dipende dagli eventi esterni, dalla fortuna…e quanto, invece, dal nostro modo di affrontare la vita?

 

“La felicità non si trova, si crea. La felicità non dipende da ciò che ci manca, 
ma dal modo in cui ci serviamo di ciò che possediamo”

(Arnoud Desjardins)

Parliamo spesso di emozioni negative, di ansia, depressione…trascurando, invece, le emozioni positive!
Ma in realtà tutti noi vorremmo avere una maggiore qualità di vita, stare meglio, essere più soddisfatti…in una parola: essere più FELICI!

Le conoscenze relative al tema della “felicità” provengono dalla psicologia positiva, ambito della psicologia che non si occupa di patologia, disagio e sofferenza, ma della soddisfazione nelle varie aree della vita e del benessere soggettivo generale, in altre parole del vivere felice.

Infatti se da un lato ormai sappiamo che attraverso la psicoterapia è possibile raggiungere cambiamenti importanti nella vita delle persone che si trovano in difficoltà, non dobbiamo dimenticare che la psicologia può offrire strumenti utili anche a coloro che non presentano disagio psicologico per migliorare il proprio benessere, individuare punti di forza e stimolare potenzialità, permettendo, quindi, un pieno sviluppo della personalità.

Ma vediamo un po’ quali sono le vostre conoscenze in materia di “felicità”.

Le seguenti affermazioni sono “vere” o “false”?

1. Chi vince grandi cifre (più di un milione di euro) alla lotteria diventa stabilmente più felice
2. La felicità è più una questione di serenità d’animo che di momenti di gioia
3. Le persone religiose sono generalmente più felici di quelle non credenti
4. Il livello di felicità che possiamo raggiungere è geneticamente programmato (si nasce più o meno felici)
5. La bellezza è sinonimo di felicità
6. Di solito le persone sposate sono più felici dei single
7. Si può decidere di diventare più felici

1. Falso
Gli studi condotti su coloro che hanno vinto grosse somme dimostrano che, superato il momento iniziale di euforia, non si sentono più felici di prima. E nel giro di un anno l’effetto benefico dovuto alla vincita svanisce!
2. Falso
In realtà possiamo affermare che entrambi gli aspetti possono essere ricondotti alla felicità
3. Vero
Chi coltiva la propria spiritualità, in genere, si definisce più felice rispetto ai non credenti, ma non conta l’appartenenza ad una religione piuttosto che un’altra
4. Vero
La propensione a provare emozioni piacevoli è questione di carattere, ma è possibile modulare questa predisposizione
5. Falso
Le persone che si sono rivolte alla chirurgia estetica trascorso un pò di tempo dall’operazione non risultano più felici della media, ad eccezione di chi soffriva di grandi deformità
6. Vero
La vita di coppia fa aumentare la felicità, purchè però sia caratterizzata da rispetto reciproco, intimità, progetti comuni, una vita sessuale gratificante ecc
7. Vero
E’ possibile costruire  la felicità. Secondo gli scienziati possiamo incidere sul nostro livello di felicità per un buon 40%

Possiamo dire che una delle più interessanti scoperte emerse dalle ricerche degli psicologi positivi è proprio relativa al punto 7:

Si può imparare ad essere felici!

E come è possibile raggiungere questo importante ed ambito obiettivo?
Considerando la felicità una priorità nella nostra vita di tutti i giorni e dedicando sforzi ed energie al suo raggiungimento.

Infatti…se non date valore alla felicità come pensate di ottenerla?

 

Clicca qui per scoprire alcuni semplici esercizi per stare meglio con te stesso ed imparare ad essere felici.

 

Tags: lara ferrari psicologa, perché andare dallo psicologo, pregiudizi psicologo, psicologo a parma, psicoterapeuta parma
Categorie
  • Articoli psicologia
  • Mindful Eating Parma
  • News psicologia
  • Psicoterapia
Tag
alimentazione consapevole|mindful eating alimentazione incontrollata|dieta|fame nervosa ansia attacco di panico autocompassione bambini e sovrappeso|educazione alimentare|mindful eating bambini benessere body image colite coronavirus crescita personale DCA dieta|dimagrire|fame nervosa disturbi d'ansia disturbi del comportamento alimentare Disturbi dell'alimentazione educazione alimentare|mindful eating bambini effetti psicologici pandemia home therapy IBS Syndrome immagine corporea lara ferrari psicologa mamme e figli maternità mindful cooking|mindful eating mindful eating for kids mindful eating on line mindful eating parma mindful eating|mindful eating bambini mindfulness pandemia perché andare dallo psicologo pregiudizi psicologo psicologia dell'abitare psicologo a parma psicologo parma psicoterapeuta on line psicoterapeuta parma psicoterapia a distanza psicoterapia cognitivo comportamentale psicoterapia on line psicoterapia parma sindrome del colon irritabile volersi bene |mindful eating
Vanity sizing: sai cos’è?
Articoli psicologia 17Views
Vanity sizing: sai cos’è?
4 mesi agoby Ufficio Stampa
Nuovi corsi individuali di Mindful Eating
Mindful Eating Parma, News psicologia 61Views
Nuovi corsi individuali di Mindful Eating
8 mesi agoby Ufficio Stampa
  • Home
  • Chi sono
  • Di cosa mi occupo
    • Consulenza psicologica e psicoterapia
    • Mindfulness
    • Mindful Eating
  • Mindful Eating Parma
  • Articoli psicologia
  • News psicologia
  • Contatti

Dott. Lara Ferrari
Psicologa e Psicoterapeuta a Parma
Via F. Bocchialini n.4 43125 Parma
tel: 3277665418
info@laraferraripsicoterapeuta.it

Whatsapp
Chat su Whatsapp
Invia messaggio

P.iva 02497190344

  

Privacy policy - Cookie policy


Copyright © Lara Ferrari psicologa e psicoterapeuta a Parma - Tutti i diritti riservati - P.iva 02497190344