Il corso per imparare a mangiare in modo consapevole e fare pace con il cibo: Protocollo MB- EAT

Il protocollo MB EAT è il primo dei corsi che ho proposto per apprendere a mangiare in modo consapevole. Si tratta di un training alla consapevolezza alimentare basato sulla Mindfulness, costituito da 8 incontri più uno di follw up.
Si può partecipare sia individualmente che in gruppo. I corsi individuali possono iniziare in qualsiasi momento dell’anno, concordando assieme date e orari, quelli di gruppo hanno un calendario di massima, in genere partono nei mesi di ottobre, febbraio e maggio.
Il protocollo è stato creato in America da Jean Kristeller ed utilizzato con successo con pazienti che presentavano episodi di alimentazione incontrollata. Esso integra aspetti di tipo psico-educativo, principi della Terapia Cognitivo Comportamentale e la Mindfulness.

Non è un programma di dimagrimento, per questo dieta, nutrizione e pianificazione dei pasti non sono argomenti trattati in maniera diretta; quello che si apprende è un nuovo modo di mangiare, un rapporto diverso, più sano e gioioso con il cibo.

Collabora con me nell’organizzazione dei corsi la Dott.ssa Serena Ravasini, Biologa Nutrizionista

Per saperne di più sulla ragioni della collaborazione tra lo psicologo ed il nutrizionista puoi leggere l’articolo “Psicologo e biologo nutrizionista: perché insieme?”

Cosa facciamo durante gli incontri

Ogni incontro affronta un tema specifico che viene introdotto mediante brevi cenni teorici o letture. Ampio spazio è dedicato alle pratiche meditative “tradizionali” e sul cibo.

Tra un incontro e l’altro sono previsti compiti a casa che consistono principalmente nella  pratica della Mindfulness (con l’aiuto di appositi file audio) e nel pasto consumato in modo consapevole.

Chi può trarre beneficio dal corso

Il protocollo MB-EAT può aiutarti a raggiungere un maggiore equilibrio nella relazione con l’alimentazione ed il tuo corpo:

  • se hai la tendenza a mangiare in modo inconsapevole, sotto la spinta emotiva o in condizioni di stress;
  • se soffri di fame nervosa e hai un rapporto ansioso con il cibo;
  • se il peso per te è da sempre un problema e il cibo spesso rappresenta un “pensiero fisso” nella tua testa;
  • se vuoi imparare a gestire meglio il tuo rapporto con il cibo ed il tuo corpo…

Per sapere nel dettaglio che cosa imparerai frequentando il Protocollo MB EAT clicca qui