Che cos'è la psicoterapia
Che cos'è la psicoterapia
Non è facile spiegare in parole semplici in cosa consista la psicoterapia. Potrei usare la metafora del viaggio, del percorso da una situazione di difficoltà, dolore, blocco, verso una maggiore serenità e capacità di prendersi cura di sé.
La psicoterapia è soprattutto dialogo e ascolto. Ed è una relazione, tra il terapeuta ed il paziente, che presuppone fiducia.
Può non essere un percorso semplice e “leggero”, può farci piangere, può metterci in contatto con parti di noi, emozioni e sentimenti che solitamente evitiamo. Ma è, nello stesso tempo, un atto di impegno e cura verso noi stessi.
L'approccio cognitivo comportamentale
Ci sono tanti orientamenti all’interno della psicoterapia, io ho scelto quello cognitivo comportamentale. Non avrei potuto fare una scelta diversa, perché mi appartiene e mi rispecchia. È un approccio “evidence based”, i cui principi e fondamenti, cioè, sono sottoposti a verifica empirica. Ciò mi permette di proporre ai mie pazienti strategie e modalità di gestione dei problemi validati dalla ricerca.
Questo non vuol dire che io riesca sempre ad aiutare tutti e a risolvere ogni problema, ma eticamente, per me è importante sapere che, quello che sto proponendo, ha funzionato in tanti casi simili.
Dubbi e aspettative
Rivolgersi ad un terapeuta non è mai una scelta semplice. Qualche volta le persone meditano questo passo per anni e poi, finalmente, succede qualcosa che le porta a prendere la decisione di chiamare o scrivere.
Se stai pensando di fare questo passo, ma hai ancora qualche dubbio, leggi queste righe in cui proverò a descrivere che cosa puoi aspettarti da me e cosa no.
Durata e frequenza dei colloqui e prezzi
I colloqui, sia in studio che a distanza, hanno la durata di circa 50 minuti ed un costo di 70 euro con fattura detraibile. La frequenza dei colloqui è di norma settimanale, ma è possibile a seconda delle esigenze personali, accordarsi in modo diverso.
La fattura per essere detratta deve essere pagata in modo tracciabile (bancomat, bonifico).
Per approfondire:
Per saperne di più sul mio lavoro, ti invito a leggere gli articoli che ho scritto cliccando su Articoli
Se ti va, puoi seguire la mia pagina su Instagram e per ricevere via email gli articoli ed essere aggiornato sulle iniziative che propongo (es. serate a tema, corsi, eventi ecc) puoi anche iscriverti alla Newsletter